SPAZI PER EVENTI

Concessione temporanea in uso degli spazi museali

 

 

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

 

1. DISPONIBILITA’ DEGLI SPAZI
Almeno 30 giorni prima dell’evento gli interessati all’organizzazione di eventi in uno dei Musei del Bargello sono pregati di inviare l’apposito modulo di richiesta, scaricabile dal sito internet, all’indirizzo e-mail: mn-bar.concessioni@cultura.gov.it
Gli eventi si svolgono di norma a museo chiuso, nel rispetto della normativa in materia di pubblica sicurezza, sicurezza antincendio e sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

2. PREVENTIVO
Gli interessati saranno messi in contatto con i responsabili del museo per la verifica di fattibilità e le prescrizioni necessarie alla tutela dei luoghi durante lo svolgimento degli eventi. 
In base al programma definitivo approvato dai reponsabili dei musei,  l’Ufficio Concessioni indicherà tutte le spese previste a carico del richiedente  (indicate ai punti 4.a e 4.d,) ricordando tutti gli oneri previsti nel Regolamento.  

 

3. CONCESSIONE
L’Ufficio Concessioni invierà il testo della concessione al richiedente per la sua verifica e approvazione tramite firma : tre copie in originale regolarmente firmate dal richiedente (legale rappresentante) dovranno tornare all'Ufficio concessioni. 
La concesssione sarà firmata dal direttore e validata solo dopo la verifica della polizza assicurativa e il controllo di tutti pagamenti previsti. Una copia dell'Atto registrato verrà consegnata al richiedente. 

 

4. COSTI DA SOSTENERE

4a. CANONE DI CONCESSIONE, RIMBORSO FORFETTARIO PER CONSUMI, SPESE PER IL PERSONALE  e  SPESE DI REGISTRAZIONE
Gli importi del  CANONE e del RIMBORSO forfettario consumi sono indicati dal direttore in riferimento al Tariffario in vigore.
Le SPESE PER IL PERSONALE  necessario alla realizzazione dell'evento sono indicate in base al servizio disposto dai responsabili dei musei e valutato dal direttore. 
Le SPESE DI REGISTRAZIONE presso l'Agenzia delle Entrate  sono indicate in sede di preventivo. 
Importante: il pagamento di tutti i costi citati deve essere effettuato prima dell’evento, nelle modalità indicate ed è condizione indispensabile per procedere alla valididazione dell'atto.

 

4b. ASSICURAZIONE
Per le indicazioni della polizza si veda il Regolamento. La polizza non è fornita dal museo ma deve essere stipulata in proprio dall’interessato in conformità con le richieste dell'Anninistrazione. Non sarà possibile procede alla concessione senza una polizza verificata e accettata da questa amministrazione. 
 
4c. SPESE PER PULIZIE
La necessità per il servizio di pulizia a carico del richiedente (n. ore), sono stabilite dal funzionario responsabile del museo, verranno indicate in sede di preventivo e riportate nell'atto di concessione indicando la ditta autorizzata a svolgere il servizio nella struttura museale, per l'indicazione del costo.   
 
 4d. COSTI DI ALLESTIMENTO/DISALLESTIMENTO
Le attività di allestimento e disallestimento, se autorizzate, sono a carico del richiedente.

 


Modulo di richiesta
REGOLAMENTO CONCESSIONE SPAZI_2022