Museo delle Cappelle Medicee. Sagrestia Nuova. È qui che Michelangelo Buonarroti ha scolpito il Tempo! Il trascorrere delle ore prende vita nelle superbe sculture del grande maestro: sulla pelle levigata della Notte sembra risplendere la luna, mentre il sole sorge, con lo sguardo fiero del Giorno. E se l’Aurora si risveglia con dolcezza, il Crepuscolo, ormai stanco, si riposa. Straordinario! Così “Officina Michelangelo” vi porterà alla scoperta di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi attraverso uno spazio museale e due laboratori creativi dedicati alla scultura della Notte.
Il primo incontro dal titolo Con la stella in fronte: Polveri luminose, bagliori stellari e pietre splendenti adorneranno le nostre teste! Ispirati dal prezioso diadema della Notte sarà realizzata una suggestiva corona lunare. Per bambini tra 4 e 7 anni di età, della durata di circa un’ora e mezzo, sarà sabato 13 maggio alle ore 15, e domenica 14 maggio ore 11.
L'altro tema Nel segno della notte: Nascosto ai piedi della Notte, un barbagianni ci scruta, maestoso e fiero. E sarà proprio a questo straordinario animale che dedicheremo la nostra opera grafica: scavando con le sgorbie e inchiostrando le matrici realizzeremo una vera, incredibile stampa. Per bambini da 8 a 12 anni di età, della durata di un’ora e mezzo che si svolgerà sabato 27 maggio alle ore 15 e domenica 28 maggio alle ore 11.
L’ATTIVITÀ È GRATUITA per i piccoli partecipanti, la prenotazione obbligatoria (gruppi di max 20 bambini). Info: 900laboratorio@gmail.com; tel. 055 0649420