Prende l’avvio domenica 9 ottobre 2022, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo il progetto Invito all’arte! Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello. Nuovi percorsi fra le più emblematiche e suggestive collezioni d’arte di Firenze.
Si tratta di una serie di visite guidate gratuite a cura di operatori didattici di alto profilo professionale alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello: Museo Nazionale del Bargello, Cappelle Medicee, Museo di Palazzo Davanzati, Orsanmichele. Le visite saranno occasione di incontro con l’arte oltre che di conoscenza e divertimento, un’occasione per i bambini e per i ragazzi oltre che per gli adulti che li accompagneranno per vivere in condivisione entusiasmanti esperienze in questi incantevoli luoghi di bellezza e storia.
L’iniziativa è promossa dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze che da anni si impegna socialmente in iniziative culturali rivolte alle famiglie, con l’organizzazione di Firenze Musei e gli educatori museali di Opera Laboratori.
Dopo l’appuntamento di domenica 9 ottobre al Museo di Palazzo Davanzati, gli incontri avranno luogo sempre nelle giornate di sabato alle ore 15.30 secondo il calendario allegato. Segnaliamo la particolare visita del 29 ottobre alle Cappelle Medicee che anticipa la ricorrenza dedicata ai festeggiamenti di Halloween.
Il servizio di assistenza didattica è gratuito per tutti i partecipanti; per bambini e ragazzi dai cinque anni di età è gratuito anche l’ingresso al museo, mentre agli adulti è richiesto il pagamento del biglietto del museo. Per partecipare è consigliata la prenotazione che si può effettuare chiamando lo 055294883 (la partecipazione è garantita fino a esaurimento posti). Il punto di ritrovo è nei pressi delle biglietterie dei musei dove l’operatrice didattica accoglierà i partecipanti.
PROGRAMMA
tutte le attività hanno inizio alle h. 15.30
MUSEO di PALAZZO DAVANZATI |
Un viaggio nel tempo alla scoperta della casa
|
MUSEO NAZIONALE del BARGELLO |
La grande scultura rinascimentale da Donatello a Michelangelo
sabato 15 ottobre |
Favole di pietra. Le sculture raccontano i grandi
|
MUSEO delle CAPPELLE MEDICEE |
I morti viventi. Dalle tombe monumentali
|
Dalla terra al cielo. Un percorso alla scoperta
|
Lo spazio, l'allegoria e il ritratto:
|
COMPLESSO di ORSANMICHELE |
Il pane il lavoro e l'arte.
|
Per informazioni e prenotazioni:
Tel +39 055 294883