Susan G. Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, presente su tutto il territorio nazionale. Nasce nel 2000 a Roma come primo affiliato europeo della Susan G. Komen di Dallas, sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti, attuale Presidente. L’associazione no profit ha raccolto e distribuito quasi due miliardi di dollari per il progresso della ricerca e lo sviluppo di programmi di educazione, screening e trattamento dei tumori del seno.
In occasione del mese internazionale per la promozione della prevenzione del tumore al seno, i sostenitori di Komen Italia possono accedere a titolo gratuito ai nostri Musei. Il Gruppo Musei del Bargello aderisce infatti all’iniziativa e sarà accolto gratuitamente il pubblico che presenterà la ricevuta della donazione effettuata per il sostegno all’Associazione nel suo impegno a non lasciare nulla di intentato per la lotta a questo tipo di malattia (richiedere la ricevuta a sostenitori@komen.it). Durante la sua vita 1 donna su 8 può incorrere in una diagnosi di carcinoma della mammella, la forma di tumore più frequente tra le donne in Italia; grazie allo screening oncologico, la maggior parte dei tumori può essere diagnosticata in fase iniziale rendendo così le terapie molto più efficaci e risolutive. Ed è attraverso il finanziamento costante della ricerca che si progredisce e si ampliano sempre di più gli ambiti di conoscenza della prevenzione come della cura, e le prospettive di guarigione.
Una iniziativa del Ministero della Cultura a nostro parere veramente nobile.