ORARI DI APERTURA DEI MUSEI PER I PROSSIMI MESI

Ai Musei del Bargello è sempre alta stagione

Si è conclusa il 31 luglio 2022, la mostra Donatello il Rinascimento la prima e più completa mai realizzata dedicata all'artista padre del Rinascimento, per la quale il Museo Nazionale del Bargello ha offerto al vasto pubblico l'apertura del Museo da mattina a sera per 135 giorni consecutivi. A partire da agosto vengono ristabiliti gli orari di apertura ordinaria del museo: tutte le mattina dalle 8:15 alle 13:50 (giorno di chiusura tutti i martedì e la II e la IV domenica del mese). Eccezionalmente il Museo resterà aperto domenica 14 agosto (II domenica) dalle 9 alle 13, domenica 11 settembre dalle 14 alle 18 e domenica 25 settembre dalle 9:15 alle 13:15 (quest'ultima apertura in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio). La prima domenica di settembre (4/09) l'ingresso è gratuito in adesione alla Domenica al Museo.

In linea con il piano di Valorizzazione 2022 del Ministero della Cultura, sono previste ulteriori giornate di apertura straordinaria nelle altre sedi dei nostri musei (Museo delle Cappelle Medicee, Complesso di Orsanmichele, Museo di Casa Martelli, Museo di Palazzo Davanzati).

Per il corrente mese di agosto, il Museo delle Cappelle Medicee resterà aperto per l'intera giornata anche tutti i lunedì (1, 8, 15, 22 e 29 agosto) a partire dalle 8:15 fino alle 18:00, Inotre, domenica 21 agosto il Museo sarà aperto dalle 9 alle 13; mentre le seguenti domeniche avremo l'apertura pomeridiana dalle 14 alle 18: il 4 settembre (in occasione della Domenica al Museo l'ingresso sarà gratuito) e il 18 settembre.  

Sempre ad agosto, il Museo di Casa Martelli sarà aperto tutti i sabati dalle 9 alle 13, con ingressi alle 9, alle 10, alle 11 e alle 12. Nel mese di settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (24 e 25 settembre 2022) il Museo sarà aperto anche il pomeriggio di sabato 24 dalle 14 alle 18; mentre al complesso di Orsanmichele e al Museo di Palazzo Davanzati, che effettueranno un'apertura straordinaria serale di 3 ore - dalle 19 alle 22 - si accederà al costo simbolico di € 1.

Ancora nella giornata del 24 settembre il Museo di Palazzo Davanzati sarà riaperto al pubblico dopo un periodo di chiusura per riallestimento il cui intento, come ci spiega Daniele Rapino, responsabile del Museo di Palazzo Davanzati e ideatore del progetto stesso, "è quello di accompagnare il visitatore attraverso un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta dell'atmosfera e dello stile di vita del passato". Il museo sarà dunque nuovamente aperto dal martedì al giovedì dalle 8:15 alle 13:50; il venerdì, il sabato e la II e IV domenica del mese dalle 13:15 alle 18:50. Effettuerà i giorni di chiusura tutti i lunedì e la I, III e V domenica del mese.

La variegata offerta di aperture straordinarie dei mesi estivi 2022 dei nostri musei, volgerà a conclusione con le Giornate Europee del Patrimonio domenica 25 settembre quando il Museo del Bargello e il Museo di Palazzo Davanzati saranno aperti l'intera mattinata dalle 9:15 alle 13:15.

Il gruppo Musei del Bargello, cinque luoghi della cultura che si differenziano per la tipologia delle opere, per la varia natura delle sedi espositive e anche per gli orari al pubblico, rinnovano l'invito a visitarli; questa nostra particolare caratteristica consente al visitatore l'opportunità di fruire di opere d'arte e di spazi che attraversano otto secoli di storia. Le offerte di ingresso sono varie: mattine e pomeriggi durante l'intera settimana, anche nei weekend, anche a Ferragosto (Cappelle Medicee dalle 8:15 alle 18:00); vi sono biglietti per singola struttura o cumulativi - apri il link - diamo la possibilità agli utenti di organizzare visite differenziate anche in un'unica giornata.

Vi aspettiamo dunque nei nostri Musei, con l'intento di favorire un'offerta sempre più ampia, una proposta appunto, per tutte le stagioni.